5 Marzo 2015

Nutriscout: la promozione alla salute attraverso temi universali coerenti con lo scautismo

Nutriscout parte dalla considerazione che il comportamento alimentare è determinato da diversi fattori antropologici e culturali, dall’ambiente fisico, dalla genetica, dallo stato emotivo, dal gusto.

Dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità rilevano che l’86% delle morti e il 75% della spesa sanitaria in Europa e in Italia sono determinate da patologie croniche, dovute a 4 principali fattori di rischio: fumo, abuso di alcol, scorretta alimentazione e inattività fisica.
La Promozione della salute riguardo a sovrappeso e obesità ha come primo obiettivo quello di ristabilire o instaurare abitudini alimentari corrette e far riprendere un’attività fisica compatibile con le condizioni dell’individuo. Inoltre ogni intervento educativo, praticato sia nell’ambito delle istituzioni pubbliche che private, dovrebbe sempre fornire un’informazione chiara e completa. Tale intervento integrato, se adeguato, ha il vantaggio di correggere gli errori comportamentali.
Da qui nasce e il progetto Nutriscout

Documenti allegati