Infarmativa sulla Privacy

Documento Informativo ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

La presente informativa è rivolta agli utenti del sito web https://www.saluteesocietaonlus.org/ in conformità all’articolo 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito “GDPR”). Il documento descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti e non si applica ad altri siti web eventualmente collegati.

Titolare del Trattamento


Il Titolare del trattamento è Salute e Società – Organizzazione di Volontariato, un’associazione no profit con sede legale in Via Di Sant’Alessandro, 8 – 00131 Roma, Italia. Per contattare il Titolare è possibile scrivere all’indirizzo email: info@saluteesocietaonlus.org.


Tipi di Dati Trattati


A. Dati di Navigazione

I sistemi informatici e le procedure software del sito web raccolgono, durante il loro normale esercizio, alcuni dati personali impliciti nei protocolli di comunicazione internet. Questi includono indirizzi IP, URI delle risorse richieste, orari delle richieste, metodi di invio, dimensioni dei file, codici di stato delle risposte e altri parametri relativi al sistema operativo dell’utente. Tali dati sono utilizzati a fini statistici anonimi e per garantire il corretto funzionamento del sito.

B. Dati Forniti Volontariamente dall’Utente

L’utente può volontariamente fornire dati personali attraverso la compilazione di moduli o l’invio di email per accedere a servizi specifici come la sottoscrizione a newsletter, la partecipazione a convenzioni o la condivisione di contenuti (es. podcast, video, messaggi).


Donazioni e Dati Finanziari


Qualora si decida di effettuare una donazione tramite il form presente sul nostro sito, raccoglieremo i seguenti dati personali necessari per la gestione della transazione:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo e-mail
  • Importo della donazione
  • Dati relativi al metodo di pagamento (ad esempio, numero di carta di credito/debito, data di scadenza e codice di sicurezza), i quali verranno trattati esclusivamente attraverso piattaforme di pagamento sicure e certificate. Salute e Società non memorizza direttamente tali informazioni sensibili.

I dati raccolti saranno utilizzati unicamente per processare la donazione e fornirvi una conferma della transazione. Le vostre informazioni finanziarie non saranno condivise con terze parti, ad eccezione dei fornitori di servizi di pagamento coinvolti nella finalizzazione della transazione, necessari per garantire la sicurezza e il corretto espletamento della stessa.


Sicurezza delle transazioni


Le donazioni effettuate attraverso il nostro Sito sono protette da protocolli di sicurezza avanzati. Utilizziamo piattaforme di pagamento conformi agli standard PCI-DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) per garantire la massima protezione dei dati finanziari. Tuttavia, non possiamo essere ritenuti responsabili per eventuali frodi o perdite derivanti dall’uso non autorizzato dei vostri dati.


Cookies


Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e svolgere determinate funzioni. Puoi trovare informazioni dettagliate su tutti i cookie all’interno di ciascuna categoria di consenso riportata qui sotto.

I cookie classificati come “Necessari” vengono memorizzati nel tuo browser poiché essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano a monitorare l’uso del sito, le performance e memorizzare le tue preferenze.

Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso esplicito. Puoi scegliere se abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie alla pagina “Cookie Policy”.


Finalità e Base Giuridica del Trattamento


I dati raccolti sono trattati per le seguenti finalità:

  • Fornitura di servizi richiesti dall’utente (ad es. rispondere a email, registrazioni, partecipazione a eventi).
  • Invio di informazioni su attività culturali e iniziative di Salute e Società.
  • Condivisione di contenuti nell’ambito della comunità e sui social media.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’utente (Art. 6(1)(a) GDPR). Il mancato conferimento dei dati potrà impedire l’erogazione di alcuni servizi.


Modalità del Trattamento


I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi non autorizzati, perdite o usi illeciti. I dati sono conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità indicate.


Comunicazione dei Dati


I dati personali possono essere condivisi con soggetti terzi fornitori di servizi strettamente correlati alle attività di Salute e Società, tutti nominati Responsabili del Trattamento. I dati non saranno diffusi a terzi senza il consenso esplicito dell’utente, salvo quando richiesto dalla legge o dalle autorità competenti.


Periodo di conservazione dei Dati


I dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario a fornire i servizi richiesti e per adempiere ad eventuali obblighi legali. Una volta conclusi tali termini, i dati saranno cancellati o anonimizzati.


Diritti dell’Interessato


L’utente ha il diritto di esercitare i seguenti diritti ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR:

  • Accesso ai propri dati;
  • Rettifica e cancellazione;
  • Limitazione e opposizione al trattamento;
  • Portabilità dei dati;
  • Revoca del consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la legittimità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

Per esercitare tali diritti, l’utente può contattare il Titolare all’indirizzo email fornito.


Modifiche alla Privacy Policy


Salute e Società si riserva il diritto di aggiornare periodicamente la presente informativa. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con data di revisione aggiornata.


Sommario

Termini e Condizioni d'uso

L’accesso e l’utilizzo di questo Sito sono soggetti ai seguenti Termini e Condizioni d’Uso (di seguito, i “Termini”). Vi invitiamo a leggerli attentamente, poiché l’utilizzo del Sito implica l’accettazione integrale e incondizionata dei Termini. Se non accettate uno o più Termini, vi invitiamo a non utilizzare il Sito.

Informazioni sul Sito


Il Sito è gestito da Salute e Società – Organizzazione di Volontariato, un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella promozione della salute, della cultura e nella tutela dell’ambiente. Il Sito offre agli utenti contenuti informativi sugli eventi e le iniziative dell’associazione, articoli di approfondimento relativi alle tematiche di salute e società, nonché una sezione blog dove vengono pubblicati contenuti di varia natura.


Finalità del Sito


Il Sito ha lo scopo di informare il pubblico sulle attività che svolge l’Associazione e di fornire una piattaforma per la condivisione di articoli e contenuti di interesse generale riguardanti tematiche di salute, ambiente, e cultura. Tutte le informazioni presenti sul Sito sono di natura divulgativa e non costituiscono consulenze mediche, legali o professionali. Gli utenti sono invitati a consultare professionisti qualificati per questioni specifiche.


Donazioni


Il Sito offre agli utenti la possibilità di effettuare donazioni volontarie a sostegno delle attività di Salute e Società. Utilizzando il form di donazione presente sul Sito, l’utente accetta quanto segue:

  1. Donazioni libere e non rimborsabili: Le donazioni effettuate tramite il Sito sono libere e non rimborsabili. Si consiglia di verificare attentamente l’importo della donazione prima di confermare il pagamento, poiché una volta completata l’operazione, non sarà possibile ottenere un rimborso.
  2. Metodi di pagamento: Le donazioni possono essere effettuate tramite i metodi di pagamento specificati nel form. Tutti i pagamenti sono processati attraverso una piattaforma sicura per garantire la protezione dei dati personali e finanziari dell’utente.
  3. Ricevuta di donazione: Al termine della transazione, l’utente riceverà una conferma via e-mail come ricevuta della donazione effettuata. La ricevuta può essere utilizzata per eventuali detrazioni fiscali, se applicabile, conformemente alla normativa vigente.

Accesso e Utilizzo del Sito


L’accesso al Sito è gratuito. L’utente si impegna a utilizzare il Sito in conformità con le leggi vigenti e a non intraprendere alcuna azione che possa danneggiare il Sito, compromettere la sua sicurezza o ostacolare la sua normale funzionalità.

L’utente si impegna a non:

  • Tentare di accedere a sezioni riservate del Sito senza autorizzazione.
  • Pubblicare contenuti o commenti diffamatori, offensivi, o che violano i diritti di terzi.
  • Caricare virus, script o altri codici dannosi.

Proprietà Intellettuale


Tutti i contenuti pubblicati sul Sito (testi, immagini, grafica, loghi, video, ecc.) sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e sono di esclusiva proprietà di Salute e Società o dei rispettivi autori, salvo diversa indicazione. È vietata qualsiasi riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo dei contenuti del Sito senza il preventivo consenso scritto dell’associazione o del titolare dei diritti. È permesso l’uso personale e non commerciale dei contenuti, purché venga citata la fonte.


Sezione Blog e Commenti


La sezione blog del Sito consente agli utenti di leggere articoli di vario genere riguardanti tematiche di salute, ambiente, cultura, e società. Gli utenti possono, ove previsto, lasciare commenti. L’associazione non è responsabile per i contenuti dei commenti degli utenti e si riserva il diritto di moderare o rimuovere commenti che non rispettino le seguenti regole:

  • Non sono consentiti contenuti offensivi, violenti, discriminatori, o in violazione della legge.
  • I commenti devono essere pertinenti al tema dell’articolo e rispettare il dialogo civile.

i commenti esprimono le opinioni personali degli utenti e non rappresentano necessariamente il punto di vista dell’associazione.


Responsabilità


Salute e Società si impegna a garantire che le informazioni presenti sul Sito siano accurate e aggiornate, ma non offre alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito alla completezza, accuratezza o idoneità delle informazioni. In nessun caso Salute e Società potrà essere ritenuta responsabile per danni diretti, indiretti o consequenziali derivanti dall’uso del Sito o dall’affidamento fatto sulle informazioni in esso contenute.

Il Sito può contenere collegamenti a siti web esterni. Salute e Società non è responsabile per i contenuti di tali siti esterni né per eventuali danni o perdite derivanti dal loro utilizzo.


Modifiche ai Termini e Condizioni


Salute e Società si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare i presenti Termini in qualsiasi momento, senza preavviso. Le modifiche entreranno in vigore al momento della loro pubblicazione sul Sito. L’uso continuato del Sito dopo la pubblicazione delle modifiche costituirà accettazione dei nuovi Termini da parte dell’utente.


Privacy e Cookies


L’uso del Sito è soggetto alla nostra Informativa sulla Privacy, che regola la raccolta e l’utilizzo dei dati personali. Inoltre, il Sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. Per maggiori dettagli, si prega di consultare la nostra Politica sui Cookie.


Giurisdizione e Legge Applicabile


I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione o esecuzione dei Termini sarà competente il foro di Roma, salvo diversa disposizione di legge.


Sommario