News e Articoli utili

Aggiornamenti e approfondimenti su temi di salute e società

25 Febbraio 2025
Negli Stati Uniti si stima che 3 giorni di “cure” mediche causino un numero di morti uguali a quello soldati americani morti in cinque anni nella guerra in Iraq. Gli errori medici uccidono negli USA sino a 98.000 pazienti ogni
16 Novembre 2024
Un certo grado di “deperimento” c’è in tutte le malattie, anche le più banali, come una comunissima sindrome influenzale con un qualche giorno di febbre. Come si dice comunemente ci si “sciupa”, perdendo magari qualche centinaio di grammi di peso,
16 Novembre 2024
L’acne vulgaris ha inizio durante la pubertà, con cause complesse e multifattoriali. E’ caratterizzata da seborrea e formazione di comedoni, pustole e papule in zone ricche di ghiandole sebacee. L’acne è causata da diversi fattori, l’aumento della produzione di sebo,
16 Novembre 2024
L’invecchiamento è il decadimento delle funzioni fisiologiche e cognitive con l’ età. E’ una progressiva riduzione dell’ equilibrio dei sistemi biologici, con una ridotta capacità di reazione nei confronti di eventi interni ed esterni. Nei paesi a welfare avanzato e
16 Novembre 2024
Il lattosio è un disaccaride (uno zucchero) presente nel latte e nei suoi derivati. Nella digestione viene idrolizzato dalla lattasi in glucosio e galattosio, facilmente assorbibili e metabolizzabili. La lattasi è l’ enzima presente sulle sugli microvilli delle cellule del
16 Novembre 2024
Trasmissioni televisive, dibattiti, pongono sempre la domanda ultima: a che cosa fa bene (o fa male) questo cibo? quanto è sano? Per Junk Food o “cibo spazzatura” si definisce qualsiasi alimento o bevanda ad alto contenuto calorico, di scarso valore
15 Novembre 2024
Nel 1944 Keys , Brozek, ed altri iniziano il Minnesota Starvation Experiment, una ricerca di restrizione dietetica semicoercitiva: lo studio è sviluppato insieme ai sistemi di reclutamento militare Statunitensi: in un sistema di leva obbligatorio, la semicoercizione consisteva nell’ accettare
15 Novembre 2024
Una serie di studi di interventi nutrizionali è venuta recentemente alla ribalta anche sulla stampa nazionale per il tema ed il fascino dei risultati: alcune manipolazioni dietetiche sembrerebbero poter allungare sensibilmente la vita.
15 Novembre 2024
C’è una grande ricerca scientifica riguardante stile di vita, abitudini alimentari e tumore al seno: diversi studi hanno evidenziato che mangiare troppi grassi ed ingrassare aumenta il rischio di recidive. E’ anche riportato che dopo la menopausa le donne che
15 Novembre 2024
La dieta nelle malattie renali, pur non potendo riparare il deficit di funzione, rallenta la riduzione della funzionalità renale, contiene l’ accumulo delle scorie (urea, creatinina, ecc) e lo squilibrio idroelettrolitico, migliorando le condizioni di vita dei ­pazienti e ritardando